Durante questa giornata intensiva, scoprirai:
Come selezionare le forbici ideali: Dritte, curve, dentate, chunker e blender – ogni tipologia spiegata nel dettaglio per adattarsi al tipo di pelo e al risultato che desideri ottenere.
Tecniche avanzate per scalare il pelo: Apprenderai strategie per evitare errori, creare linee pulite e perfette, e ottimizzare il tempo di esecuzione.
Utilizzo dei rialzi: Scopri come questi strumenti possono trasformare il taglio, garantendo risultati rapidi, precisi e senza gradini, adattandosi alle diverse tessiture del pelo.
Consigli pratici e suggerimenti tecnici: Dalla corretta impugnatura all’uso dei pettini di rifinitura, imparerai tutto ciò che serve per elevare la tua professionalità.
✨ RIALZI
• Tecniche di utilizzo senza creare dislivelli
• Lavoro a favore o contropelo: quando e perché
• Adattamenti in base al tipo di pelo (riccio, dritto, setoso…)
• Sistemi di taglio moderni per lunghezze da 3, 4, 5 cm
• Come essere più veloci, precisi e armoniosi
✨ STRIPPING sul pelo lanoso
• Come scegliere e usare l’attrezzatura giusta
• Tecniche di recupero da tosature
• Mantenimento corretto del manto
✨ Tecnica del PETTINE sul riccio
• Impugnatura, direzione, ritmo e pressione
• Come ottenere precisione e posizionamento perfetto del pelo
• Errori comuni e come evitarli
✨ PATOLOGIE DEL TOELETTATORE
• Posture corrette per evitare dolori e stress muscolari
• Tecniche per lavorare con meno fatica e più efficienza
• Consigli per un ambiente di lavoro più sano